Vitigno bianco

Il Tsitska è un antico vitigno autoctono georgiano, principalmente coltivato nella regione di Imereti, nel cuore ovest della Georgia. Questo vitigno a bacca bianca è noto per produrre vini dal colore giallo paglierino brillante e dal profilo aromatico delicato ma distintivo, caratterizzato da note di mela verde, agrumi freschi, pesca bianca e leggere sfumature floreali. Al palato il Tsitska si distingue per la sua acidità vivace, la freschezza e una piacevole mineralità che lo rende particolarmente equilibrato e armonico.

I vini ottenuti da Tsitska sono tipicamente secchi, ma possono essere prodotti anche in stile semi-secco o come base per spumanti locali. Nei metodi tradizionali georgiani, spesso il vino viene affinato in qvevri, conferendo al prodotto finale complessità e struttura.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Tsitska si sposa perfettamente con piatti di pesce, crostacei, insalate fresche, formaggi a pasta molle e carne bianca. È ideale anche per accompagnare piatti tipici della cucina georgiana come i khinkali o i khachapuri, valorizzandone sapori e aromi attraverso la sua vivacità e purezza.

Le regioni principali del vitigno Tsitska

Nessuna regione trovata per il vitigno Tsitska.