Vitigno bianco

Il Krakhuna è un antico vitigno a bacca bianca originario della Georgia occidentale, particolarmente diffuso nella regione di Imereti. Questo vitigno dà vita a vini dal colore giallo paglierino brillante, noti per la loro freschezza e purezza aromatica. Il profilo olfattivo del Krakhuna si distingue per note di fiori bianchi, mela verde, pesca, agrumi e a volte una delicata sfumatura di miele e mandorla. Al palato questi vini mostrano una struttura equilibrata tra freschezza acida e una piacevole rotondità, con una persistenza minerale che riflette il terroir d’origine.

Le principali regioni di produzione si trovano sulle colline dell'Imereti, dove il clima temperato e i suoli ricchi offrono condizioni ideali alla varietà. Lo stile tipico del Krakhuna può spaziare dai vini freschi e aromatici vinificati in acciaio, fino agli straordinari vini macerati (orange wine) ottenuti secondo la tradizionale fermentazione con le bucce in qvevri.

Il Krakhuna si abbina in modo eccellente a piatti di pesce e frutti di mare, carni bianche delicate, formaggi freschi e piatti vegetariani a base di erbe aromatiche. Ottimo anche con antipasti di cucina mediterranea e specialità tipiche georgiane a base di noci.

Le regioni principali del vitigno Krakhuna

Nessuna regione trovata per il vitigno Krakhuna.