Vitigno bianco

Il Tsolikouri è un vitigno a bacca bianca originario della Georgia occidentale, particolarmente diffuso nelle regioni di Imereti e, in misura minore, in Samegrelo. Il suo profilo aromatico è elegante e raffinato, con note predominanti di fiori bianchi, agrumi maturi, mela verde e delicati sentori di pesca e melone. Al palato si distingue per una vivace freschezza, un corpo medio ed una struttura equilibrata, con acidità marcata e una piacevole sapidità che accompagna un finale persistente e armonioso. Il Tsolikouri viene tradizionalmente vinificato sia in stile secco che semi-secco, spesso anche in versione macerata con tecnica qvevri, conferendo maggiore complessità aromatica, tonalità dorate e leggere sfumature tanniche. I vini ottenuti possono presentare una longevità sorprendente pur mantenendo la tipica finezza varietale. Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti di pesce grigliato, frutti di mare, formaggi freschi e carni bianche, ma si presta perfettamente anche ad accompagnare la cucina georgiana tradizionale come il khachapuri o piatti speziati a base di erbe aromatiche e verdure.

Le regioni principali del vitigno Tsolikouri

Nessuna regione trovata per il vitigno Tsolikouri.