Vitigno bianco

Il Goruli Mtsvane è un vitigno autoctono della Georgia, rinomato per la sua capacità di esprimere un profilo aromatico fresco e complesso. Al naso, rivela note vivaci di frutta a polpa bianca, agrumi, fiori bianchi e sfumature erbacee che si intrecciano armoniosamente con sensazioni minerali. Al palato si distingue per la sua acidità equilibrata, la struttura elegante e un finale persistente che richiama sentori di mela verde, pera e talvolta erbe aromatiche.

Le principali zone di coltivazione del Goruli Mtsvane si trovano nella regione di Kartli, in particolare nelle aree attorno a Gori, da cui prende il nome. Qui, il clima continentale favorisce lo sviluppo di vini dalla grande freschezza e tipicità.

Questo vitigno viene utilizzato sia per la produzione di vini bianchi secchi, sia in stili tradizionali georgiani come gli amber wines (vini arancioni) fermentati in qvevri, che offrono complessità, struttura tannica e una spiccata personalità.

Gli abbinamenti ideali includono piatti a base di pesce, carni bianche, antipasti a base di verdure, formaggi freschi e cucina vegetariana, riuscendo ad esaltare la genuinità degli ingredienti e a valorizzare la ricchezza aromatica del vino.

Le regioni principali del vitigno Goruli Mtsvane

Nessuna regione trovata per il vitigno Goruli Mtsvane.