Vitigno rosso

Il Shavkapito è un vitigno autoctono georgiano, particolarmente apprezzato per la sua capacità di esprimere un profilo aromatico complesso e distintivo. Al naso emergono intense note di ciliegia matura, prugna, melograno e delicati sentori floreali, con accenni speziati che ricordano la liquirizia e il pepe nero. Al palato, i vini ottenuti da Shavkapito si caratterizzano per una trama tannica elegante, corpo medio e una freschezza vibrante che sostiene un finale lungo e piacevolmente fruttato.

Le principali zone di coltivazione si trovano nella regione di Kartli, nel cuore della Georgia, dove il clima temperato e il suolo ricco favoriscono l’espressione autentica del vitigno. Tipicamente, lo Shavkapito viene vinificato sia in stile tradizionale georgiano, spesso con fermentazione e affinamento in qvevri (anfore di terracotta), sia in stile moderno, risultando in vini rossi secchi dal carattere distintivo.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono carni rosse alla griglia, piatti tipici della cucina caucasica come lo shashlik, formaggi a media stagionatura e piatti speziati a base di verdure, valorizzando la versatilità e l’eleganza di questo vitigno unico.

Le regioni principali del vitigno Shavkapito

Nessuna regione trovata per il vitigno Shavkapito.

I vini a base di Shavkapito

Apice

Kakheti - Kvareli - 2016

Château Mukhrani - Shavkapito
Bottiglia (75cl)