Vitigno bianco

Il Chinuri è un antico vitigno autoctono della Georgia, particolarmente diffuso nella regione viticola di Kartli, a est del paese. Questo vitigno a bacca bianca si distingue per un profilo aromatico raffinato, caratterizzato da sentori freschi e vivaci di mela verde, pera, agrumi e leggere note erbacee. Al palato il Chinuri offre una spiccata acidità, una trama minerale e una piacevole freschezza che lo rendono ideale per vini sia giovani che fermentati in anfora (qvevri), secondo la tradizione georgiana.

I vini prodotti da uve Chinuri si presentano generalmente con un colore giallo paglierino brillante e possono variare dal secco al semi-secco. Frequenti sono le versioni assemblate con altri vitigni autoctoni come Goruli Mtsvane. Gli stili spaziano dai vini freschi da consumarsi in gioventù fino agli orange wine, con macerazione sulle bucce, che acquisiscono complessità e profondità aromatica.

Gli abbinamenti consigliati includono piatti a base di pesce grigliato, insalate fresche, formaggi a pasta molle, carni bianche leggere e cucina vegetariana. La sua acidità vivace lo rende inoltre perfetto con piatti leggermente speziati o cucina asiatica fusion.

Le regioni principali del vitigno Chinuri

Nessuna regione trovata per il vitigno Chinuri.