Il Kisi è un vitigno autoctono della Georgia, particolarmente diffuso nel Kakheti, la principale regione vitivinicola del paese. Questo vitigno a bacca bianca dà origine a vini con un profilo aromatico complesso e distintivo. Al naso offre sentori di frutta a polpa gialla come la pesca matura, l’albicocca e la pera, accompagnati da note floreali, miele e sfumature di erbe aromatiche. In bocca, il Kisi si caratterizza per una struttura elegante, una buona acidità e una piacevole morbidezza, talvolta accompagnata da una nota leggermente tannica, soprattutto nelle versioni vinificate secondo il tradizionale metodo “qvevri” georgiano, che prevede la fermentazione e macerazione sulle bucce.
I vini Kisi vengono prodotti sia come bianchi freschi e aromatici sia come “orange wine”, con macerazione prolungata sulle bucce, che conferisce complessità, intensità e profondità al vino. Tra gli abbinamenti gastronomici più riusciti si segnalano piatti di pesce elaborati, carni bianche arrosto, formaggi a pasta semi-dura, piatti della cucina asiatica e specialità locali georgiane come il khachapuri. Il Kisi, grazie alla sua versatilità e personalità, rappresenta una delle gemme enologiche emergenti del Caucaso.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata