Il Rkatsiteli è un antico vitigno a bacca bianca originario della Georgia, considerato uno dei più antichi al mondo. Il suo profilo aromatico è raffinato e complesso: al naso emergono sentori di mela verde, pera, agrumi, fiori bianchi e note erbacee, con un accento minerale ben definito. Al palato, si distingue per la sua freschezza, una vivace acidità e una struttura equilibrata che dona ai vini un finale persistente e avvolgente.
Le principali regioni di coltivazione si trovano in Georgia, soprattutto nelle zone di Kakheti e Kartli, ma il Rkatsiteli si è diffuso anche in Moldavia, Ucraina, Russia e in alcune aree dell’Europa dell’Est. Tipicamente, questo vitigno viene vinificato sia in stile classico che secondo la tradizionale macerazione sulle bucce in qvevri (anfore di terracotta), producendo vini bianchi freschi e secchi ma anche orange wine profondi e strutturati.
Grazie alla sua versatilità, il Rkatsiteli si abbina bene a piatti a base di pesce, frutti di mare, salumi delicati, formaggi freschi, e specialità della cucina caucasica come khachapuri e piatti speziati a base di verdure.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata