Il Juhfark è un antico vitigno autoctono dell’Ungheria, particolarmente caratteristico della regione di Somló, una delle zone vinicole più piccole ma prestigiose del Paese. I vini ottenuti dal Juhfark si distinguono per un profilo aromatico complesso ed elegante: al naso si percepiscono note di agrumi maturi, mela verde, pera e leggere sfumature di fiori bianchi, accompagnate spesso da sentori minerali dovuti ai suoli vulcanici locali.
Al gusto, il Juhfark offre una struttura decisa, sorretta da una notevole freschezza e da un’acidità vivace, che dona grande longevità al vino. Il palato è segnato da una mineralità pronunciata, impreziosita da nuance di frutta fresca, lime e una piacevole sapidità.
I vini prodotti da questo vitigno sono spesso secchi e corposi, ma si trovano anche versioni maturate in botti, che sviluppano ulteriore complessità aromatica e profondità gustativa. Il Juhfark si abbina perfettamente a piatti di pesce saporiti, crostacei, carni bianche arrosto e formaggi stagionati, esaltando sia preparazioni tradizionali ungheresi che cucine più internazionali.