Vitigno bianco

Il Szürkebarát è un vitigno a bacca grigia originario dell'Ungheria, geneticamente identico al Pinot Grigio. Il suo profilo aromatico si distingue per note eleganti di pera matura, mela gialla, mandorla e talvolta sentori floreali di acacia, con un sottofondo minerale che varia secondo il terroir. Al palato si presenta morbido, di medio corpo, con una piacevole freschezza e un finale spesso leggermente speziato; nei vini più strutturati emergono anche note di miele e frutta secca.

Le principali regioni produttrici sono la regione del Lago Balaton, Eger e la regione di Matra in Ungheria, dove le condizioni climatiche fresche favoriscono lo sviluppo dell’aromaticità e dell’equilibrio tra acidità e morbidezza.

I vini Szürkebarát si trovano prevalentemente in versioni secche, ma non mancano interpretazioni semisecche e dolci. Alcune versioni sontuose prevedono brevi affinamenti in legno per aggiungere complessità.

Tra gli abbinamenti gastronomici consigliati spiccano piatti a base di pesce di lago, carni bianche leggermente speziate, formaggi freschi e piatti a base di funghi, che valorizzano il carattere versatile e la freschezza del vino.

Le regioni principali del vitigno Szürkebarát

Nessuna regione trovata per il vitigno Szürkebarát.