Vitigno bianco

Il Kéknyelű è un raro vitigno a bacca bianca originario della regione ungherese del Balaton, in particolare nelle zone di Badacsony e nelle sponde settentrionali del lago. Questo vitigno si distingue per la sua spiccata eleganza e la capacità di trasmettere le peculiarità del terroir vulcanico in cui viene coltivato. Al naso presenta un profilo aromatico raffinato e delicato, con sentori floreali di fiori bianchi, note di agrumi, mela verde ed erbe aromatiche, accompagnati talvolta da sfumature minerali e leggere sensazioni di mandorla.

In bocca, il Kéknyelű dà vita a vini secchi, freschi e ben strutturati, caratterizzati da una piacevole acidità e da un finale persistente e leggermente sapido. I vini ottenuti da questo vitigno sono generalmente vinificati in purezza, con stili che spaziano dal fermo all'affinamento in legno, capaci di invecchiare elegantemente.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti a base di pesce d’acqua dolce, frutti di mare, carni bianche leggere, insalate e formaggi freschi. È un compagno eccellente anche per la cucina vegetariana grazie alla sua freschezza e mineralità.

Le regioni principali del vitigno Kéknyelu

Nessuna regione trovata per il vitigno Kéknyelu.

I vini a base di Kéknyelu

Maturità

Badacsony - Badacsonyi Kéknyelu - 2022

Badacsonyi
Bottiglia (75cl)