Vitigno bianco

Il Codivarta è un vitigno raro e pregiato, originario di alcune aree selezionate del Nord Italia. Al naso esprime un bouquet aromatico complesso, dominato da intense note di frutta bianca matura, scorza di agrumi e delicati sentori floreali, accompagnati da leggere sfumature di erbe aromatiche e mandorla fresca. In bocca si distingue per un equilibrio impeccabile tra freschezza, struttura e morbidezza; il profilo gustativo è caratterizzato da una spiccata mineralità, una vivace acidità e un finale persistente che richiama note di pesca e nocciola.

Le regioni vitivinicole principali del Codivarta includono il Trentino-Alto Adige e alcune zone collinari del Veneto, dove le condizioni climatiche favoriscono la piena maturazione degli aromi. I vini prodotti con Codivarta sono solitamente vinificati in purezza, dando vita sia a bianchi secchi d’elevata eleganza sia a versioni più strutturate da breve affinamento in legno.

In abbinamento gastronomico, il Codivarta esalta piatti a base di pesce, crostacei, formaggi freschi e risotti delicati; si sposa perfettamente anche con antipasti di verdure grigliate e piatti a base di carni bianche dal sapore lieve.

Le regioni principali del vitigno Codivarta

Nessuna regione trovata per il vitigno Codivarta.

I vini a base di Codivarta

Maturità

Corsica - 2021

Clos Culombu - Storia di Macerazione
Bottiglia (75cl)
Maturità

Corsica - 2022

Château Prince Pierre Napoléon Bonaparte - Prince Noir
Bottiglia (75cl)