Vitigno rosso

Il Blauburger è un vitigno a bacca rossa originario dell’Austria, frutto dell’incrocio tra Blaufränkisch e Blauer Portugieser. Si distingue per un profilo aromatico fine, dominato da note di frutti di bosco maturi, ciliegia nera, e leggere sfumature erbacee e speziate. Al palato il Blauburger presenta una struttura morbida, tannini delicati e un’acidità equilibrata che garantisce freschezza e piacevolezza nella beva. Spesso emergono sentori di prugna, mirtillo e, nei vini più evoluti, leggere note di tabacco e cacao.

Le principali regioni vitivinicole dove il Blauburger viene coltivato sono il Burgenland e la Bassa Austria, grazie al clima favorevole e ai suoli adatti a valorizzare la tipicità del vitigno.

I vini tipici prodotti dal Blauburger sono generalmente rossi secchi, giovani, dalla struttura media, ideali per un consumo immediato, ma in alcune vinificazioni possono acquisire maggiore complessità con l’affinamento in legno.

Gli abbinamenti consigliati includono carni bianche arrosto, salumi tipici, piatti a base di funghi e formaggi semi-stagionati. La sua versatilità lo rende adatto anche a piatti della cucina regionale austriaca, come lo schnitzel o spezzatini di manzo.

Le regioni principali del vitigno Blauburger

Nessuna regione trovata per il vitigno Blauburger.