Il Kékfrankos, noto anche come Blaufränkisch, è un vitigno a bacca nera originario dell’Europa centrale, particolarmente diffuso in Ungheria nelle regioni di Sopron, Szekszárd ed Eger. Si distingue per un profilo aromatico vivace, caratterizzato da intense note di frutti di bosco, ciliegia nera, prugna e sentori speziati come pepe nero e liquirizia. Al palato si presenta con acidità marcata, tannini eleganti e una struttura medio-corposa che conferisce grande versatilità al vino. I Kékfrankos si esprimono in diversi stili: dai vini giovani, freschi e fruttati, ideali per un consumo immediato, fino alle versioni più strutturate e affinate in legno, capaci di evolversi con il tempo sviluppando note terziarie di tabacco, cuoio e terra.
È particolarmente apprezzato con piatti a base di carne rossa, arrosti di maiale, selvaggina, salumi speziati e cucina ungherese tradizionale come il gulasch. Si abbina bene anche a formaggi stagionati e piatti con funghi. L’equilibrio tra freschezza e complessità aromatica lo rende una scelta ideale per esaltare piatti ricchi e saporiti senza sovrastarli.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata