Il Kabar è un vitigno ungherese di recente selezione, risultato dell’incrocio tra Hárslevelű e Bouvier, particolarmente coltivato nella regione del Tokaj. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico intenso e complesso, caratterizzato da note floreali di acacia e fiori bianchi, accompagnate da sentori fruttati di pesca, albicocca matura e un lieve accenno di miele. Al palato esprime una notevole freschezza, sostenuta da un’acidità equilibrata e da una tessitura morbida, che permette sia la produzione di vini secchi, che dolci passiti e vini da botrite, tipici della denominazione Tokaji.
Le principali regioni viticole dove il Kabar viene coltivato sono le colline di Tokaj-Hegyalja, una delle aree più rinomate dell’Ungheria per la produzione di vini di alta qualità. I vini ottenuti da Kabar si distinguono per la loro elegante mineralità, la buona struttura e una persistenza gustativa di rilievo.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono formaggi erborinati, pâté di fegato d’oca, piatti a base di pollame e carni bianche, oltre a dessert a base di crema o frutta, esaltando così la ricchezza aromatica e l’equilibrio gustativo del vino.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata