Vitigno bianco

L’Obeidi è un vitigno a bacca bianca autoctono del Libano, particolarmente apprezzato per il suo contributo unico nei vini locali, soprattutto nei blend per la produzione dell’Arak. Al naso si distingue per un profilo aromatico complesso, dominato da note di fiori bianchi, agrumi maturi, mela verde e leggere sfumature mielate. Al palato, l’Obeidi offre una freschezza equilibrata, con un’acidità moderata e una struttura rotonda che si accompagna a sentori di frutta gialla e a una leggera nota minerale sul finale.

Le principali regioni viticole dove viene coltivato sono la Valle della Beqa'a e altre aree dell’altopiano libanese, dove il microclima favorisce la maturazione ottimale delle uve. I vini ottenuti da Obeidi si presentano prevalentemente come bianchi secchi o come parte di blend in vini aromatici e distillati.

Gli abbinamenti gastronomici più consigliati includono piatti della cucina mediorientale — come mezze, pesce alla griglia, hummus e formaggi freschi — oltre a frutti di mare e carni bianche leggere, sfruttando la delicatezza e la leggera sapidità del vitigno per esaltare i sapori dei piatti.

Le regioni principali del vitigno Obeidi

Nessuna regione trovata per il vitigno Obeidi.

I vini a base di Obeidi

Maturità

Sud del Libano - Tiro - 2020

Ixsir - Altitudes
Bottiglia (75cl)