Il Kakotrygis è un vitigno autoctono tipico dell’isola di Corfù, in Grecia, particolarmente apprezzato per la produzione di vini bianchi eleganti e dal carattere distintivo. Il profilo aromatico evidenzia note fresche e delicate di agrumi, mela verde e fiori bianchi, integrate a sfumature minerali che derivano dalla natura calcarea dei terreni locali. Al palato il Kakotrygis si distingue per una vivace acidità, una buona struttura e una persistenza raffinata, spesso arricchita da sentori di mandorla e una leggera sapidità.
La regione viticola principale di questo vitigno è l’isola di Corfù, dove viene coltivato quasi esclusivamente nelle zone collinari attorno a Lefkimmi e nella parte settentrionale dell’isola. I vini prodotti con Kakotrygis sono prevalentemente bianchi secchi, freschi e di medio corpo, ma si possono trovare anche versioni leggermente affinati in bottiglia o con brevi passaggi in legno per valorizzarne la complessità.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti a base di pesce e frutti di mare, insalate mediterranee, formaggi freschi come la feta o il manouri e carni bianche alla griglia. Perfetto anche con piatti tipici della cucina greca quali saganaki o moussaka leggera.