Il Zakynthino è un vitigno autoctono dell’isola di Zante (Zakynthos), in Grecia, recentemente riscoperto e valorizzato per la sua straordinaria espressività. Al naso si distingue per un profilo aromatico elegante, con sentori floreali di gelsomino e fiori bianchi, accompagnati da note di agrumi maturi, pera, mela verde e delicate sfumature erbacee. Al palato offre una freschezza vivace, una buona mineralità e una struttura equilibrata, con un finale persistente e leggermente sapido. Le principali zone di produzione si trovano sull’isola di Zante, ma piccole estensioni si stanno sviluppando anche in altre aree delle Isole Ionie.
Il Zakynthino viene prevalentemente vinificato in bianco, sia in purezza che in blend, regalando vini giovani, freschi e di pronta beva, ma con un potenziale di evoluzione notevole nei casi migliori. È apprezzato sia in versioni secche che leggermente aromatiche, occasionalmente anche in versioni macerate (orange).
Gli abbinamenti ideali comprendono piatti a base di pesce, frutti di mare, insalate mediterranee, verdure grigliate, formaggi freschi e cucina greca tradizionale come la moussaka leggera o il saganaki. Si sposa perfettamente anche con antipasti delicati e primi piatti a base di erbe aromatiche.