Il Vostilidi è un antico vitigno autoctono originario delle Isole Ionie, in particolare dell'isola di Cefalonia. Questo vitigno a bacca bianca è apprezzato per la sua capacità di produrre vini dal profilo aromatico distintivo e ricercato. Al naso, i vini ottenuti dal Vostilidi esprimono note floreali delicate, aromi di erbe selvatiche, agrumi maturi e leggere sfumature minerali, spesso accompagnate da sentori di mela verde e pera. Al palato si distingono per la loro freschezza vibrante, una marcata acidità e una struttura elegante, che conferiscono una piacevole persistenza gustativa e una leggera sapidità.
Le principali zone di coltivazione sono localizzate a Cefalonia e, in misura minore, in altre isole ioniche come Zante e Lefkada. I vini tipici prodotti con Vostilidi si presentano prevalentemente come bianchi secchi, talvolta vinificati in purezza oppure in blend locali, ma in alcune zone si sperimenta anche con versioni leggermente aromatiche o da vendemmia tardiva.
Ideali in abbinamento con piatti a base di pesce, frutti di mare, insalate fresche e formaggi giovani, i vini di Vostilidi esaltano la cucina mediterranea e rappresentano una scelta raffinata per chi cerca autenticità e territorialità.