Il Mavrotragano è un vitigno autoctono dell'isola di Santorini, situata nelle Cicladi, in Grecia. Questo vitigno a bacca nera è rinomato per la produzione di vini rossi di grande struttura e carattere, con un profilo aromatico complesso. Al naso offre intense note di frutti neri maturi come mora, ciliegia e prugna, arricchite da sentori speziati di pepe nero, liquirizia, e talvolta accenni di erbe mediterranee. Al palato il Mavrotragano si distingue per tannini decisi ma ben integrati, una vivace acidità e una notevole persistenza gustativa con ritorni di frutta matura e spezie dolci.
Oltre a Santorini, il Mavrotragano può essere coltivato in alcune altre zone vulcaniche delle isole greche, ma rimane una rarità esclusiva di questa regione. I vini prodotti variano dallo stile secco e strutturato al passito, talvolta sottoposti a breve affinamento in legno per esaltarne la complessità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Mavrotragano si sposa perfettamente con carni rosse alla griglia, agnello al forno, arrosti saporiti e formaggi stagionati. Si adatta anche a piatti ricchi di spezie o con salse a base di pomodoro.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata