L’Athiri è un vitigno autoctono a bacca bianca, originario della Grecia e particolarmente diffuso nelle isole dell’Egeo meridionale, come Rodi e Santorini. Presenta un profilo aromatico delicato, caratterizzato da note floreali di camomilla, fiori d’arancio e ginestra, accompagnate da sentori fruttati di pesca bianca, agrumi e una leggera nota erbacea. Al gusto, l’Athiri si distingue per freschezza, buona acidità e corpo leggero-medio, offrendo un sorso equilibrato e piacevolmente rotondo, spesso con un finale minerale che riflette i suoli vulcanici di origine.
Le principali zone di coltivazione includono Rodi, Kos e le aree costiere della Grecia continentale, dove il clima mediterraneo esalta la vivacità del vitigno. L’Athiri viene vinificato prevalentemente in purezza, dando origine a vini bianchi giovani e freschi, ma si trova anche in blend regionali, come il famoso PDO Rodi, spesso assemblato con Assyrtiko.
Si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, insalate mediterranee, formaggi freschi e preparazioni a base di verdure, rivelandosi ideale sia come aperitivo sia per accompagnare una cucina leggera e raffinata.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata