L'Aidani è un vitigno autoctono a bacca bianca dell'isola di Santorini, nelle Cicladi, Grecia, e si distingue per la sua capacità di valorizzare la mineralità dei terreni vulcanici. Il profilo aromatico dell'Aidani è particolarmente elegante: al naso offre intensi sentori di fiori bianchi, agrumi maturi, albicocca e note di erbe aromatiche, spesso accompagnati da una delicata sfumatura salina. Al palato si presenta fresco e sapido, con una struttura equilibrata e una piacevole persistenza che richiama tocchi minerali e fruttati.
Le regioni vitivinicole principali sono Santorini e alcune altre isole delle Cicladi, dove l'Aidani viene tradizionalmente coltivato spesso in blend con Assyrtiko e Athiri, ma anche vinificato in purezza per esaltarne le qualità distintive.
I vini tipici ottenuti dall'Aidani sono prevalentemente secchi, caratterizzati da freschezza, mineralità e complessità aromatica; non mancano, tuttavia, versioni dolci da uve appassite che evidenziano sentori di frutta candita e miele.
Gli abbinamenti ideali includono piatti a base di pesce alla griglia, frutti di mare, insalate mediterranee, formaggi freschi e cucina vegetariana, grazie alla sua spiccata eleganza e versatilità.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata