Vitigno bianco

Il Vilana è un vitigno a bacca bianca originario dell'isola di Creta, in Grecia, e rappresenta uno dei principali protagonisti della viticoltura cretese. Dal punto di vista aromatico, offre profumi delicati di fiori bianchi, agrumi freschi, mela verde e leggere note erbacee. Al palato si distingue per la sua freschezza vivace, un corpo leggero-medio e un equilibrio piacevole tra acidità e morbidezza; il finale è spesso sapido e persistente, con richiami minerali che riflettono il terroir isolano.

Le zone di coltivazione principali si trovano nelle regioni centrali e occidentali di Creta, come Heraklion, dove il clima mediterraneo e i suoli calcareo-argillosi favoriscono la migliore espressione varietale. Il Vilana viene tipicamente vinificato in versione secca, sia in purezza sia in blend con altre uve autoctone come il Vidiano o il Thrapsathiri, regalando vini freschi, immediati e piacevoli, ideali per il consumo giovane.

Gli abbinamenti consigliati includono piatti a base di pesce alla griglia, frutti di mare, insalate estive, formaggi freschi e pietanze vegetariane, dove l’acidità e la mineralità del Vilana valorizzano la delicatezza degli ingredienti.

Le regioni principali del vitigno Vilana

Nessuna regione trovata per il vitigno Vilana.