Il Liatiko è un antico vitigno autoctono della Grecia, in particolare originario dell’isola di Creta. Si distingue per il suo profilo aromatico complesso e coinvolgente: al naso presenta sentori intensi di frutta rossa matura come ciliegia, fragola e prugna, intrecciati a note speziate di cannella, vaniglia e un accenno di erbe aromatiche mediterranee. Al palato offre una struttura elegante con tannini setosi, una piacevole acidità e un gusto persistente che richiama la frutta sotto spirito, il cacao e una delicata sfumatura di tabacco.
Le principali regioni vitivinicole si trovano nelle zone di Heraklion e Lassithi a Creta, dove il microclima e i suoli variegati esaltano le peculiarità del vitigno. Il Liatiko viene vinificato sia in versione secca che dolce; i vini secchi sono leggeri, aromatici e particolarmente adatti all’invecchiamento, mentre i vini dolci, spesso passiti, sono ricchi, morbidi e complessi.
Gli abbinamenti consigliati includono piatti tradizionali cretesi come stufati di agnello, involtini di melanzane, formaggi stagionati, piatti a base di pomodoro e, per i vini dolci, dessert a base di frutta secca e cioccolato fondente.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata