Il Kotsifali è un vitigno a bacca rossa autoctono dell’isola di Creta, in Grecia, particolarmente diffuso nelle zone di Heraklion e Peza. Si distingue per un profilo aromatico raffinato, con note predominanti di frutti rossi maturi, come ciliegia e fragola, accompagnate da sentori di erbe mediterranee, spezie dolci e talvolta leggere sfumature di cuoio. Al palato, il Kotsifali offre una struttura equilibrata, tannini morbidi e acidità moderata, con un finale piacevolmente persistente e una leggera sapidità.
Tradizionalmente, il Kotsifali viene vinificato sia in purezza sia assemblato, soprattutto con il Mandilaria per ottenere maggiore colore e struttura. I vini prodotti possono variare da versioni giovani, fresche e beverine, a interpretazioni più complesse, spesso affinate in legno, che evidenziano maggiore intensità e profondità aromatica. Si presta anche, in misura minore, alla produzione di rosati delicati e profumati.
Perfetto in abbinamento con piatti della cucina mediterranea, il Kotsifali accompagna egregiamente carni rosse alla griglia, agnello arrosto, formaggi stagionati e ricette a base di verdure speziate, sottolineando la versatilità di questo affascinante vitigno cretese.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata