Il Moschofilero è un vitigno a bacca bianca autoctono della Grecia, particolarmente diffuso nella regione dell’Arcadia, nel Peloponneso centrale, e soprattutto nella zona di Mantinia. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico raffinato e intensamente floreale, con note dominanti di rosa, fiori d’arancio e violetta, arricchite da sentori di agrumi freschi come il pompelmo e il lime, e lievi richiami speziati.
Al palato, i vini a base Moschofilero sono freschi, leggeri e vivaci, con una spiccata acidità e una piacevole sapidità, che conferiscono equilibrio e pulizia gustativa. I principali stili di vino prodotti con Moschofilero includono vini bianchi secchi, spesso monovitigno, spumanti metodo Charmat e, in misura minore, versioni frizzanti e rosé.
Gli abbinamenti gastronomici ideali vedono il Moschofilero accompagnare piatti della cucina mediterranea come insalate fresche, antipasti di mare, carpacci di pesce, crostacei e piatti a base di verdure e erbe aromatiche. È ottimo anche con formaggi freschi e cucina asiatica leggera, grazie alla sua freschezza e aromaticità.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata