Il Vlachiko è un antico vitigno a bacca rossa tipico dell’Epiro, nel nord-ovest della Grecia, in particolare nelle zone di Zitsa e Ioannina. Questo vitigno si distingue per la produzione di vini dal profilo olfattivo intrigante, caratterizzato da note di frutti rossi croccanti come ciliegia e lampone, accenni speziati di pepe nero e lieve presenza di fiori secchi ed erbe aromatiche. Al palato, i vini Vlachiko offrono una struttura elegante, con tannini morbidi, buona acidità e un finale persistente che ricorda la frutta rossa matura e leggere sfumature terrose.
I principali stili di vino ottenuti dal Vlachiko spaziano dai rossi leggeri, spesso vinificati in purezza, alle cuvée dove viene assemblato con Mavrotragano o Bekari per aggiungere complessità e corposità. Alcune versioni giovani vengono affinate in acciaio per preservare la freschezza, mentre altre maturano brevemente in legno, sviluppando maggiore struttura e finezza.
Grazie alla sua versatilità, si abbina perfettamente a piatti della cucina mediterranea, come agnello al forno con erbe, moussaka, spiedini di carne arrosto e formaggi stagionati, valorizzando sia piatti delicati sia ricette più saporite.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata