Il Debina è un vitigno a bacca bianca di origine greca, particolarmente diffuso nella regione dell’Epiro e nelle zone di Zitsa e Konitsa. Questo vitigno si distingue per la produzione di vini dal colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini, caratterizzati da un profilo aromatico fresco e vivace. Al naso, il Debina regala note floreali delicate, sentori di mela verde, pera, agrumi e talvolta sfumature erbacee e mineralità marcata. Al palato si presenta leggero, armonico, con acidità pronunciata e una piacevole sensazione di freschezza, che rende il vino estremamente beverino e dissetante.
Nelle zone di coltivazione il Debina viene spesso vinificato sia in versione ferma sia spumantizzata, grazie all’elevata acidità che ben si presta alla produzione di vini frizzanti, freschi ed eleganti. Gli spumanti metodo tradizionale sono particolarmente apprezzati per la loro finezza e il bouquet fresco.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono piatti a base di pesce, insalate estive, formaggi freschi, antipasti leggeri e sushi. Perfetto anche come aperitivo, il Debina esalta i sapori delicati senza sovrastarli, armonizzandosi con una cucina mediterranea e orientale.