Il Moschato Tyrnavou è un vitigno autoctono greco, coltivato prevalentemente nella regione della Tessaglia, in particolare nei pressi della città di Tyrnavos. Questo vitigno è noto per il suo profilo aromatico estremamente intenso e complesso: sprigiona sentori predominanti di fiori d’arancio, petali di rosa, pesca matura e note tipiche di uva moscato, arricchite da sfumature di erbe aromatiche e un delicato fondo speziato. Al palato, i vini ottenuti dal Moschato Tyrnavou si distinguono per la freschezza vivace, la finezza dei profumi e una piacevole dolcezza ben bilanciata dall’acidità.
Le principali zone di coltivazione sono concentrate nella pianura di Tyrnavos, dove il microclima favorisce uno sviluppo ottimale degli aromi varietali. Il Moschato Tyrnavou si presta sia alla vinificazione in bianco che alla produzione di vini dolci o liquorosi, molto apprezzati per la loro eleganza e persistenza aromatica. Alcuni produttori realizzano anche versioni spumantizzate.
Gli abbinamenti ideali includono dessert a base di frutta, pasticceria secca, formaggi erborinati e piatti speziati della cucina asiatica, esaltando così le sue note floreali e fruttate.