Il Limniona è un vitigno autoctono tipico della Tessaglia, situata nella Grecia centrale, apprezzato per la sua raffinata espressione aromatica. Al naso offre note eleganti di frutti rossi freschi, come ciliegia, lampone e fragola, integrate a sentori floreali di petali di rosa e sfumature speziate leggere. In bocca, il Limniona mostra una struttura equilibrata, con tannini sottili e una freschezza vivace che sostiene una piacevole persistenza. I vini prodotti da Limniona, generalmente vinificati in purezza, possono essere sia rossi leggeri e fragranti, sia versioni più strutturate adatte all’affinamento in legno, capaci di rivelare complessità ulteriori con il tempo.
Le zone di produzione principali si concentrano nei vigneti di Larissa e Karditsa, dove il microclima e i terreni alluvionali favoriscono la maturazione equilibrata dell’uva. Limniona si abbina splendidamente a piatti della cucina mediterranea, come agnello arrosto, formaggi stagionati, paste con ragù leggero, e pollame al forno. La sua versatilità aromatica rende interessante anche l’abbinamento con piatti di funghi e carni bianche in preparazioni speziate.