Il Stavroto è un vitigno autoctono della Grecia settentrionale, particolarmente diffuso nella regione di Naoussa e nelle zone collinari della Macedonia. Questo vitigno a bacca nera si distingue per il suo profilo aromatico complesso: al naso spiccano sentori di frutti neri maturi come prugna e ciliegia, arricchiti da sfumature speziate di pepe nero, liquirizia e delicate note erbacee. Al palato, i vini di Stavroto presentano una struttura medio-corposa, con tannini fini e una freschezza vivace che bilancia perfettamente la morbidezza del frutto. Frequentemente vinificato sia in purezza che in assemblaggio, soprattutto con Xinomavro, il Stavroto dà origine a vini rossi eleganti, longevi, talvolta arricchiti da un breve passaggio in legno che ne esalta la complessità. Ideale in abbinamento con carni arrosto, agnello alle erbe aromatiche e formaggi stagionati, accompagna perfettamente anche piatti della cucina mediterranea a base di funghi o verdure grigliate. La tipicità e la versatilità del Stavroto ne fanno una scelta raffinata per palati in cerca di autenticità e personalità.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata