Il Refošk è un vitigno a bacca nera di origine antica, diffuso prevalentemente nel territorio del Friuli Venezia Giulia e in alcune zone della Venezia Giulia, in particolare nel Carso triestino e nell'Istria slovena. Il suo profilo aromatico è distintivo e complesso: al naso offre sentori intensi di frutti di bosco maturi, prugna, ciliegia nera e una marcata nota erbacea che richiama il sottobosco, spesso accompagnata da nuance minerali e leggere sfumature speziate. Al palato, il Refošk si presenta con una vivace acidità, tannini decisi ma armoniosi e una buona persistenza; i sapori rispecchiano l’aromaticità, con una piacevole freschezza e un retrogusto lievemente amarognolo.
I vini prodotti dal Refošk sono prevalentemente rossi secchi, giovani o leggermente invecchiati, ma si trovano anche versioni strutturate e vini novelli. Alcuni produttori propongono aggiuntivamente passiti o spumanti, valorizzando ulteriormente la versatilità del vitigno.
In tavola, il Refošk si abbina perfettamente con piatti tipici della tradizione friulana e carsica: carni rosse alla griglia, selvaggina, stufati, insaccati e formaggi stagionati. La sua acidità lo rende ideale anche con primi piatti ricchi e salse saporite.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata