Vitigno bianco

Il Sauvignonasse, noto anche in alcune regioni come Tocai Friulano, è un vitigno a bacca bianca tradizionalmente coltivato nell’Italia nord-orientale, in particolare nel Friuli Venezia Giulia. Il profilo aromatico è distintivo: al naso si avvertono sentori di fiori bianchi, mandorla fresca, mela verde e delicati richiami erbacei. Al palato si distingue per freschezza, sapidità e una piacevole morbidezza, con note di frutta a polpa bianca e una leggera e tipica sfumatura amarognola sul finale, che richiama la mandorla.

Le principali aree di produzione includono il Collio, i Colli Orientali del Friuli e la zona del Grave. Qui il Sauvignonasse si esprime prevalentemente in versione secca e ferma, dando vini freschi e immediati, ma capaci anche di sorprendenti evoluzioni con l’affinamento.

Perfetto come aperitivo, si abbina molto bene a piatti tipici della cucina friulana come prosciutto di San Daniele, fricco e formaggi a pasta semi-dura. Ottimo anche con piatti a base di pesce, risotti alle erbe e verdure grigliate, valorizzando la genuinità e la delicatezza degli ingredienti con la sua sapidità naturale.

Le regioni principali del vitigno Sauvignonasse

Nessuna regione trovata per il vitigno Sauvignonasse.

I vini a base di Sauvignonasse

Apice

Litorale - Collio Goriziano - 2019

Dolfo - Gredič Belo
Bottiglia (75cl)