Il Picpoul Noir è un antico vitigno autoctono del sud della Francia, oggi raro ma ancora coltivato in alcune zone selezionate, in particolare nel Languedoc-Roussillon. Il suo profilo aromatico è caratterizzato da note fruttate leggere di ciliegia, fragola e lampone, accompagnate da delicati sentori floreali e una leggera speziatura che richiama il pepe bianco e una sottile vena erbacea. Al palato, il Picpoul Noir offre una struttura fresca e vivace, con tannini morbidi e un’acidità ben pronunciata che enfatizza la sua piacevolezza e versatilità.
Le principali regioni viticole dove si trova il Picpoul Noir sono il Languedoc, soprattutto nelle appellazioni come il Coteaux du Languedoc e nelle aree limitrofe. Viene vinificato prevalentemente in assemblage con altri vitigni tipici della zona, ma si possono trovare anche interessanti versioni in purezza che esaltano la sua freschezza e il suo carattere unico.
I vini ottenuti da Picpoul Noir si adattano perfettamente a piatti leggeri come antipasti mediterranei, carpacci di carne, tartare di tonno, piatti a base di verdure grigliate e formaggi freschi e delicati. Si consiglia anche l’abbinamento con insalate elaborate e piatti di pesce alla griglia, per esaltarne la vivacità e la freschezza.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata