Il Carcajolu è un vitigno autoctono della Corsica meridionale, in particolare coltivato nelle zone di Sartène e Figari. Si distingue per un profilo aromatico complesso ed elegante, con note predominanti di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, arricchite da sentori speziati e leggere sfumature erbacee. Al palato si presenta morbido, di buona struttura, con tannini vellutati e una piacevole freschezza che ne valorizza la bevibilità. Il Carcajolu viene principalmente vinificato in purezza o in assemblaggio con altri vitigni locali per produrre vini rossi dal colore rubino intenso, spesso caratterizzati da una buona longevità e una notevole capacità di evolvere in bottiglia. I vini ottenuti da questo vitigno si adattano perfettamente ad abbinamenti gastronomici con piatti tipici della tradizione mediterranea: carni rosse alla griglia, arrosti, selvaggina in umido e formaggi stagionati. È anche ideale in accompagnamento a piatti a base di funghi e stufati saporiti. L’equilibrio tra freschezza, struttura e complessità aromatica rende il Carcajolu una scelta raffinata e versatile nell’ambito dell’enogastronomia corsa.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata