Il Vaccarèse è un vitigno raro a bacca rossa, originario della Valle del Rodano meridionale, particolarmente diffuso nell’area di Châteauneuf-du-Pape. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico delicato ma complesso, caratterizzato da note di frutti rossi freschi come ciliegia, fragola e ribes, accompagnate da sentori floreali di violetta e leggere sfumature speziate di pepe bianco. Al palato, i vini Vaccarèse mostrano una struttura elegante e tannini setosi, con una freschezza ben marcata che conferisce equilibrio e longevità.
Le principali regioni di coltivazione rimangono limitate al sud della Francia, in particolare nei blend delle denominazioni prestigiose del Rodano sud, dove viene spesso utilizzato in assemblaggio con Grenache, Syrah e Mourvèdre per aggiungere finezza e complessità aromatica.
I vini ottenuti dal Vaccarèse presentano tipicamente uno stile delicato, armonico e di media struttura, ideali sia in versione giovane che dopo qualche anno di affinamento. Gli abbinamenti consigliati includono piatti a base di pollame arrosto, carni grigliate, formaggi freschi e risotti alle erbe. Si accompagna bene anche con la cucina provenzale e piatti dal profilo aromatico delicato.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata