L’Amigne è un raro vitigno autoctono svizzero, principalmente coltivato nella regione del Vallese, più precisamente attorno a Vétroz. Il suo profilo aromatico si distingue per note complesse di agrumi maturi, fiori bianchi, miele e occasionali sentori di fieno e spezie dolci. Al palato, l’Amigne offre una sorprendente struttura: acidità vivace, corpo medio-pieno e una lieve nota ammandorlata sul finale. Il vitigno esprime al meglio il suo potenziale sia in vini secchi, minerali e freschi, sia in versioni dolci, come i celebri vins de vendange tardive o “flétri”, che spiccano per intensità e uno splendido equilibrio tra dolcezza e acidità.
I vini prodotti con Amigne sono particolarmente versatili in abbinamento gastronomico. Le versioni secche si sposano perfettamente con piatti di pesce di lago, crostacei, asparagi e cucina al vapore, mentre le versioni dolci accompagnano elegantemente formaggi erborinati, foie gras o dessert a base di frutta secca e miele. Grazie alla sua unicità, l’Amigne rappresenta una scelta raffinata per chi desidera scoprire l’autenticità e la ricchezza della tradizione enologica vallesana.
Svizzera
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata