L’Humagne Rouge è un vitigno autoctono del Vallese, in Svizzera, oggi coltivato principalmente nelle zone vallesi più elevate. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico raffinato: al naso emergono aromi intensi di frutti rossi come ciliegia, lampone e ribes nero, accompagnati da sottili sfumature speziate, note erbacee e un leggero sentore terroso. Al palato, l’Humagne Rouge è caratterizzato da una struttura elegante, tannini morbidi e una piacevole freschezza; il finale è persistente con una mineralità ben accentuata.
Le principali regioni di coltivazione rimangono il Vallese, soprattutto nei dintorni di Sion e Martigny, dove il terroir montano e il clima secco offrono condizioni ideali per esprimere tutta la tipicità del vitigno. I vini prodotti sono generalmente secchi, dal corpo medio, e presentano una leggera rusticità che accentua il loro carattere autentico e distintivo.
L’Humagne Rouge si abbina perfettamente a piatti della tradizione alpina: carni rosse in umido, arrosti, selvaggina ma anche formaggi stagionati e salumi tipici locali. La sua versatilità lo rende ideale anche in accompagnamento a piatti speziati o a base di funghi di montagna.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata