Il Muscardin è un raro vitigno a bacca rossa, tradizionalmente coltivato nella regione della Valle del Rodano, in particolare nell’area dell’AOC Châteauneuf-du-Pape. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico delicato e floreale, con note di viola, rose e leggere sfumature speziate. Al palato, il Muscardin regala vini freschi, di medio corpo, con tannini sottili e una piacevole acidità che conferisce eleganza e vivacità. Gli aromi primari sono spesso accompagnati da sentori di piccoli frutti rossi, erbe provenzali e un accenno di pepe bianco.
Le regioni principali di coltivazione coincidono con il Sud della Francia, soprattutto nel dipartimento della Vaucluse. Il Muscardin viene quasi esclusivamente utilizzato nei blend, conferendo freschezza e raffinatezza ai vini rossi strutturati della zona.
I vini a base di Muscardin si esprimono al meglio in stili eleganti e relativamente leggeri, spesso assemblati con Grenache, Syrah e Mourvèdre. Ottimi in accompagnamento a piatti di pollame arrosto, carni bianche in salsa delicata e formaggi a pasta molle, valorizzano anche piatti vegetariani con erbe aromatiche e verdure grigliate.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata