Il Trollinger è un vitigno a bacca rossa originario del Nord Italia, noto anche come Schiava, ma ha trovato la sua massima espressione nella regione tedesca del Württemberg. Il suo profilo aromatico è delicato ed elegante: al naso emergono sentori di frutta rossa fresca come ciliegia, fragola e lampone, accompagnati da leggere note floreali e un sottile accenno di mandorla. In bocca si presenta leggero, con tannini morbidi, una spiccata freschezza e un finale piacevolmente fruttato.
Le principali zone di coltivazione del Trollinger sono l’Alto Adige in Italia e il Württemberg in Germania, dove il vitigno viene valorizzato soprattutto in vinificazioni che esaltano la sua fragranza giovanile. I vini a base Trollinger sono tipicamente rossi leggeri, quasi trasparenti, spesso vinificati in purezza o in blend con altre varietà locali.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti semplici della tradizione come salumi, formaggi freschi, carni bianche arrosto o alla griglia, insalate rustiche e paste leggere. Perfetto anche leggermente fresco come aperitivo nei mesi più caldi, il Trollinger esprime al meglio la sua versatilità in tavola.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata