Vitigno rosso

Il Domina è un vitigno a bacca nera sviluppato in Germania a metà del XX secolo, frutto dell’incrocio tra Blauer Portugieser e Spätburgunder (Pinot Nero). Il suo profilo aromatico è ricco e intenso, con note evidenti di frutti di bosco maturi, in particolare mora, ciliegia nera e prugna. Al palato si distingue per una struttura piena e tannini morbidi, insieme a una piacevole acidità che conferisce equilibrio e freschezza; spesso si avvertono anche lievi sentori speziati e sfumature di cacao.

Le principali regioni di coltivazione del Domina si trovano in Franconia (Franken), ma il vitigno è presente anche nella regione della Rheinhessen. I vini tipici ottenuti dal Domina sono prevalentemente rossi secchi, corposi e adatti sia a un consumo giovane sia a un moderato invecchiamento in bottiglia. Non è raro trovare anche versioni affinate in legno, che ne arricchiscono la complessità aromatica.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono carni rosse grigliate, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e piatti a base di funghi. Il Domina si presta particolarmente bene ad accompagnare piatti robusti della cucina tradizionale tedesca ed europea.

Le regioni principali del vitigno Domina

Nessuna regione trovata per il vitigno Domina.

I vini a base di Domina

Gioventù

Mosella - 2021

Longen-Schlöder - Rotweinkönigin
Bottiglia (75cl)