Il Grauburgunder, conosciuto anche come Pinot Grigio in Italia, è un vitigno a bacca grigia di origine francese, diffuso prevalentemente nelle regioni vitivinicole dell’Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto, ma fortemente apprezzato anche in Germania, soprattutto nelle zone della Renania e del Baden. Al naso si distingue per un profilo aromatico elegante, con sentori di pera matura, mela gialla, nocciola e leggere note floreali, accompagnate talvolta da sfumature di agrumi e note minerali. Al palato offre una piacevole freschezza, una struttura piena e rotonda, con una acidità ben equilibrata e un finale persistente. I vini prodotti da Grauburgunder variano da leggeri e vibranti, ideali da giovani, a versioni più complesse affinate in legno, che esprimono una maggiore profondità e potenzialità di invecchiamento. Perfetto in abbinamento con piatti a base di pesce, frutti di mare, carni bianche, salumi delicati, risotti e formaggi freschi, il Grauburgunder si presta inoltre ad accompagnare pasta con verdure e piatti della cucina mediterranea grazie alla sua versatilità e struttura.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata