Il Frühburgunder, noto anche come Pinot Précoce, è un vitigno a bacca nera precoce, stretto parente del Pinot Nero, ma caratterizzato da una maturazione anticipata. Dal profilo aromatico elegante e raffinato, si distingue per note avvolgenti di piccoli frutti rossi come lampone, fragola selvatica e ciliegia, accompagnate da delicati sentori floreali e spesso leggere sfumature speziate o di sottobosco. Al palato esprime una struttura morbida e rotonda, con tannini vellutati, acidità moderata e buona persistenza aromatica, offrendo vini equilibrati e di grande bevibilità.
Le sue principali zone di coltivazione si trovano in Germania, soprattutto nelle aree di Rheinhessen, Palatinato (Pfalz) e Ahr, anche se sono presenti piccole produzioni in Alsazia e in Italia settentrionale.
I vini Frühburgunder sono tipicamente rossi fermi, eleganti e non eccessivamente corposi, perfetti da bere giovani per apprezzarne la freschezza aromatica, ma in alcune versioni possono evolvere in bottiglia esprimendo maggior complessità.
Si consiglia l’abbinamento con piatti delicati a base di carni bianche, pollame arrosto, salumi magri, funghi, formaggi freschi e insalate di stagione. Ottimo anche con piatti della cucina vegetariana a base di verdure grigliate.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata