Il Loin de l'Oeil, noto anche come Len de l’El, è un vitigno a bacca bianca autoctono della regione sud-occidentale della Francia, particolarmente diffuso nella zona di Gaillac, nel dipartimento del Tarn. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico raffinato: al naso esprime sentori di fiori bianchi, pesca, pera matura, agrumi e delicate note di frutta esotica, talvolta accompagnate da sfumature di miele e minerali. Al palato si caratterizza per l’eleganza, la freschezza e un’acidità equilibrata che garantisce una piacevole persistenza.
I principali vini prodotti con il Loin de l’Oeil sono vini bianchi secchi, freschi e aromatici, ma non mancano versioni dolci o semi-dolci, spesso ottenute da vendemmie tardive. Questi vini si distinguono per una struttura leggera e una complessità armoniosa.
Gli abbinamenti culinari consigliati includono antipasti delicati, piatti a base di pesce e crostacei, cucina vegetariana, formaggi freschi e carni bianche. Particolarmente indicato è l’accostamento con piatti regionali come l'aligot o la cassoulet in versione rivisitata.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata