Il Prosecco è un vitigno autoctono del nord-est d’Italia, noto internazionalmente per la produzione di vini spumanti freschi e fragranti. Il profilo aromatico del Prosecco si distingue per sentori delicati di mela verde, pera Williams, agrumi e fiori bianchi, accompagnati da note lievemente vegetali e talvolta una sfumatura di mandorla fresca. Al gusto, il vino è tipicamente leggero, vivace e armonico, con una spuma fine e una piacevole acidità che conferisce freschezza e facilità di beva.
Le principali zone di coltivazione del Prosecco sono il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, con il cuore produttivo situato tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene, aree riconosciute come DOCG per la qualità superiore dei loro vini.
I principali stili prodotti sono lo Spumante, il Frizzante e, in misura minore, il Tranquillo. La versione Spumante Brut e Extra Dry rappresenta la massima espressione del vitigno per eleganza ed equilibrio.
Il Prosecco è ideale come aperitivo e si abbina perfettamente a piatti leggeri come antipasti di pesce, crostacei, sushi, salumi delicati e torte salate, esaltando sapori senza coprirli.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata