La Mondeuse Noire è un vitigno autoctono della Savoia, regioni alpine della Francia sud-orientale. Questo vitigno a bacca rossa offre vini dal colore intenso, con riflessi violacei. Il profilo aromatico è raffinato e complesso: note di frutti di bosco maturi, mora, ribes nero e ciliegia si intrecciano a sentori speziati di pepe nero, leggero sottobosco e accenni floreali di violetta. Al palato, la Mondeuse Noire regala una struttura fresca e vivace, con tannini ben definiti e acidità marcata, che conferiscono longevità e carattere al vino.
Le principali zone di coltivazione si concentrano nella Savoia, soprattutto nei cru di Arbin e Saint-Jean-de-la-Porte; piccole produzioni si trovano anche in Valle d’Aosta e, sporadicamente, nel nord Italia. I vini Mondeuse si presentano generalmente come rossi secchi e strutturati, talvolta affinati in legno per ampliare il profilo aromatico e la complessità.
Gli abbinamenti ideali prevedono piatti di carne rossa, selvaggina, salumi regionali e formaggi stagionati; eccellente anche con ricette tipiche alpine a base di funghi e tartufo, valorizzando l’autenticità e la profondità del vitigno.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata