L’Arrufiac è un vitigno a bacca bianca autoctono del sud-ovest della Francia, particolarmente rappresentativo dell’Appellation Pacherenc du Vic-Bilh e delle zone vicine come il Madiran. Si distingue per un profilo aromatico raffinato, caratterizzato da sentori di agrumi maturi, fiori bianchi, note di mela verde, pera e una tipica sfumatura affumicata, arricchita talvolta da delicate nuance di miele e spezie. Al palato offre una struttura equilibrata tra freschezza, morbidezza e una vena minerale che contribuisce a una notevole persistenza gustativa.
L’Arrufiac è prevalentemente vinificato in assemblaggio con altri vitigni locali come il Petit Manseng, per dare vita a vini bianchi secchi o dolci di grande complessità e longevità. Questi vini si distinguono per la loro vivacità, la finezza aromatica e la capacità di evolvere favorevolmente nel tempo.
Gli abbinamenti suggeriti includono piatti della cucina regionale come foie gras, pesce bianco alla griglia, crostacei, formaggi a pasta molle e torte salate. Ottimo anche con preparazioni speziate e carni bianche, l’Arrufiac esprime la sua eleganza soprattutto in armonia con pietanze di sapori delicati e strutturati.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata