Il Mansois, conosciuto anche come Fer Servadou, è un vitigno a bacca rossa originario della regione sud-occidentale della Francia, in particolare dell’Aveyron e delle zone circostanti. Dal profilo aromatico intenso e distintivo, il Mansois si esprime con sentori di frutti rossi freschi come ribes, lampone e ciliegia, accompagnati spesso da note speziate di pepe nero e leggere sfumature erbacee o minerali. Al palato offre una struttura elegante, tannini ben presenti ma integrati, acidità vivace e un finale persistente, talvolta con richiami di liquirizia e tabacco.
Le principali regioni di produzione includono Marcillac, Gaillac e Entraygues-le-Fel, dove il Mansois viene vinificato in purezza o in assemblaggio. I vini tipici spaziano dal rosso giovane, vivace e fruttato, a versioni più strutturate e complesse con un breve affinamento. Non mancano anche espressioni rosate, fresche e aromatiche, ideali per il consumo immediato.
Gli abbinamenti consigliati comprendono carni bianche alla griglia, anatra confit, salumi artigianali, piatti a base di legumi e formaggi semistagionati. Un calice di Mansois esalta anche preparazioni rustiche della cucina regionale come la cassoulet e lo stufato di manzo.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata