Il PicaPoul è un antico vitigno a bacca bianca originario del sud della Francia, in particolare nella regione della Linguadoca, ma sta trovando crescente interesse anche in alcune zone italiane, soprattutto nel contesto delle vinificazioni sperimentali. È noto per i suoi vini freschi, vivaci e incredibilmente fragranti. Al naso, offre un bouquet espressivo, caratterizzato da note di agrumi maturi come il limone e il pompelmo, fiori bianchi, mela verde e delicati sentori iodati e salmastri che richiamano la vicinanza del mare. In bocca, il PicaPoul si distingue per l’acidità marcata, la struttura leggera e la chiusura minerale, risultando particolarmente rinfrescante.
I principali stili di vino ottenuti dal PicaPoul sono i monovitigni secchi, spesso imbottigliati giovani per valorizzare le doti di freschezza e nitidezza aromatica. Può essere vinificato anche in blend con altri vitigni mediterranei. Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente a piatti a base di pesce e frutti di mare, in particolare ostriche, crostacei e carpacci. Ottimo accostamento anche con insalate estive, sushi e formaggi freschi di capra.