Vitigno bianco

Il Montils è un vitigno a bacca bianca originario della regione sud-occidentale della Francia, in particolare coltivato nelle aree della Charente e della Charente-Maritime, ed è tradizionalmente utilizzato nella produzione di Cognac e Pineau des Charentes. Il profilo aromatico del Montils si distingue per sentori delicati di fiori bianchi, mela verde, pera matura e leggere note di agrumi, accompagnate talvolta da accenni di erbe fresche e una lieve mineralità. Dal punto di vista gustativo, i vini ottenuti presentano un’acidità moderata, struttura leggera e una freschezza che ne esalta la bevibilità, mantenendo comunque un buon equilibrio complessivo.

Generalmente il Montils è impiegato sia in blend che in purezza, con vinificazioni che tendono a esaltarne la finezza e l’eleganza. Sono tipici i vini bianchi secchi e aromatici, oltre ai vini liquorosi come il Pineau des Charentes, dove il vitigno apporta freschezza e complessità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, i vini da Montils si sposano perfettamente con piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche leggere e formaggi freschi. Ottimi anche con insalate estive e piatti della cucina mediterranea, grazie alla loro vivacità e finezza.

Le regioni principali del vitigno Montils

Nessuna regione trovata per il vitigno Montils.